Bring Back Poetry

Si, siamo nel ventunesimo secolo. Gli anni della tecnologia, o meglio della tecnocrazia. Tecnopatia, tecnofobia, tecnotropia, tecnocittologia….

Come disse il caro Bellow “in un’epoca di pazzia, credersi immuni dalla pazzia è una forma di pazzia”. Quanto amo i giochi di parole, questi capricci di lingua che mi rimbalzano nel pensiero tutto il giorno. La poesia è da secoli,o meglio millenni, un grande diletto dell’uomo. Da quando qualche brav’uomo (o brava donna) ha inventato le lettere, esse sono diventate il passatempo preferito di tutti. Oh beh, quasi tutti. Se tutti fossimo poeti, la poesia diventerebbe improvvisamente più noiosa. Continua a leggere

E se l’attesa dell’arte, fosse essa stessa l’arte?

artisti di strada

Molto spesso ci si pone la domanda: che cos’è l’arte? ARTE, parolina di quattro lettere, ma che può avere molti significati. Personalmente, considero l’arte una cosa talmente soggettiva, da poter essere considerata tutto o niente. Secondo me, è lo sfogo dell’anima, è il bisogno  che ognuno di noi ha di esprimere, sotto varie forme, con un sentimento universale che tutti possono comprendere. Tutto è arte: tutto ciò che è passione, può essere considerato arte.

Continua a leggere